Alla scoperta del Med Tech: identikit di un business vincente

Chirurgia robotica, protesi, software, attrezzature ospedaliere, AI: l’industria del Med Tech, settore in rapida e costante ascesa, occupa oggi un segmento di mercato vasto, complesso ed estremamente eterogeneo, dove le piccole aziende convivono con i grandi colossi.
Alla scoperta del MedTech

Le ricerche scientifiche e i brevetti si sono moltiplicati – nel 2019 l’European Patent Office ne ha rilasciati circa 14 mila per i soli medical device – e nel corso degli anni abbiamo assistito a un incremento esponenziale delle imprese operanti in quest’ambito: secondo il Report 2020 stilato dall’associazione MedTech Europe (rappresentante delle industrie europee del settore dei medical device), il Vecchio Continente ospita oggi 32 mila aziende produttrici di dispositivi medici, per un totale di 730 mila impiegati.

Quanto all’Italia, una ricerca condotta da Assobiomedica afferma che ad aprile 2018 nel nostro Paese si contavano ben 324 startup operanti in questo settore.

Dopotutto, non è un caso se il ciclo di vita medio di un prodotto Med Tech è di soli 18-24 mesi, prima che questo venga superato da una versione più aggiornata.

Per avere un’idea dell’impatto economico di questo business innovativo, basti pensare che la spesa media annuale di un cittadino europeo per il solo acquisto di medical device è di 250 € e che nel 2019 il mercato globale delle innovazioni tecnologiche in ambito medicale ammontava a circa 430 miliardi di dollari USA: cifre che non lasciano dubbi circa il peso e le potenzialità del Med Tech, prospettando importanti sviluppi futuri.

AMBITI DEL MED TECH

Secondo la definizione fornita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’espressione “Med Tech” indica il settore delle tecnologie mediche e biomediche e include tutte le apparecchiature, le procedure e gli strumenti utilizzati per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento della malattia e per la riabilitazione.

È molto difficile fornire un quadro completo ed esaustivo dell’offerta di un simile settore – che comprende più di 500.000 tecnologie raggruppate in 20.000 generic groups – ma è comunque possibile suddividerlo in alcune categorie generali a seconda dei diversi ambiti in cui operano le singole aziende:

 

L'attività di Medics Srl si colloca nella categoria "Servizi e software", attraverso la progettazione e produzione di ricostruzioni 3D virtuali e fisiche per la pianificazione pre-operatoria e per il supporto intra-operatorio di chirurgie complesse.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp

Attenzione

Stai per essere reindirizzato a:
www.mymedics3d.com
Verifica che l’url sia corretto.

Attention

You are being redirected to:
www.mymedics3d.com
Check that the web address is correct.

Newsletter 

Fill in the fields below to sign up

Attention

You are about to be redirected to:
www.mymedics3d.com
Please verify that the URL is correct.