Tuttavia, quando qualche settimana fa lโequipe di Urologia dellโOspedale Molinette di Torino, guidata dal Prof. Paolo Gontero, ha utilizzato il Robot Da Vinci su una persona sveglia, la nostra azienda ha avuto lโopportunitร di contribuire alla pianificazione di un intervento davvero rivoluzionario.
La paziente, una donna romana di 62 anni, era affetta da un tumore maligno al rene e a causa di un quadro respiratorio gravemente compromesso – anni prima le era stato asportato un polmone – non poteva essere sottoposta ad anestesia totale: la rimozione della massa tumorale era lโunico modo per salvarle la vita, ma addormentarla avrebbe comportato un rischio di morte dellโ80%. Insomma, lโunica chance era operare la paziente sottoponendola ad anestesia locale, e nonostante il caso si presentasse tanto rischioso da scoraggiare qualsiasi ottimistica previsione, lโequipe delle Molinette ha accettato la sfida.
Il successo di questa impresa รจ la riconferma di come le abilitร chirurgiche combinate allโutilizzo della robotica e al supporto offerto dai modelli 3D di Medics si rivelino, anche in situazioni estreme, una formula vincente: se lโutilizzo del Da Vinci costituiva una conditio sine qua non per lโesecuzione dellโintervento (come spiega lo stesso Prof. Gontero, la laparoscopia era impraticabile e la robotica lโunica tecnologia che avrebbe permesso di asportare un tumore del genere), il coinvolgimento di Medics si รจ rivelato un alleato molto prezioso. La complessitร di questa chirurgia, caratterizzata da uno spazio visivo ristretto e dalla necessitร di ricorrere a un sistema anestesiologico inusuale, esigeva infatti tempi dโazione rapidi e non concedeva margini dโerrore: lโutilizzo della ricostruzione 3D del rene in fase pre-operatoria ha permesso al Prof. Gontero e alla sua equipe di elaborare un planning chirurgico ottimale, studiando in modo estremamente accurato la posizione e lโestensione della massa tumorale in riferimento alla morfologia dei vasi e riducendo quindi al minimo il rischio di imprevisti o complicanze.ย
Oggi, contro ogni realistica previsione, la paziente sta bene e il tumore che avrebbe potuto rivelarsi fatale รจ stato completamente rimosso. Il nostro team รจ orgoglioso di aver preso parte a questa sfida, contribuendo a ridare speranza a chi rischiava di perderla.
ย
Rassegna Stampa
La Repubblica Torino: https://bit.ly/3t0nFCw
La Stampa: https://bit.ly/3qsyHys
Ansa: https://bit.ly/3bq1G1K
Quotidiano Sanitร : https://bit.ly/3kSG4OL